MONACO TAGGING TOURNAMENT: EDIZIONE DA RECORD!
Un grand merci à Cinzia et Alberto Coleman pour ce magnifique reportage paru dans MonteCarloin.net:
L’evento rientra nel calendario della pesca sportiva Mediterranea ed oltre al record di partecipanti, è stato registrato un numero record di catture e avvistamenti nelle categorie Offshore (altomare) e Inshore (costiero). Obiettivo di questi pescatori internazionali ma dilettanti, marcare il maggior numero possibile di pesci per seguirne gli spostamenti e comprenderne meglio l’evoluzione. Il secondo obiettivo è quello di riunire le comunità di pescatori del Mediterraneo e internazionali in uno spirito di condivisione, collaborazione e pace.
In totale sono stati posizionati 53 tag su 51 tonni rossi consentendo agli equipaggi di contribuire agli sforzi di ricerca e conservazione in corso, oltre a ricevere formazione e a essere coinvolti in un approccio più globale alla conservazione dell’ambiente marino. L’evento di quest’anno ha visto anche il posizionamento di una targhetta satellitare della Federazione Monegasca di Pesca Sportiva su un tonno rosso. A differenza delle targhette convenzionali, la targhetta satellitare permette di seguire il pesce con molta più precisione, misurando un gran numero di parametri (posizione geografica, profondità di nuoto, temperatura dell’acqua, ecc.)
Sono stati catturati e rilasciati 85 tonni rossi (Thunnus thynnus), che rappresentano la maggior parte delle catture durante l’evento. 71 esemplari di pesce Aguglia Imperiale (Tetrapturus Belone), a dimostrazione di una popolazione sempre più presente di anno in anno; 3 lampughe (Coryphaena hippurus); 2 pesci spada (Xiphias gladius) arricchendo la diversità di questo torneo.
Categoria inshore
Nella categoria inshore (distanza massima: 12 miglia nautiche), il Papeete II di Antoine Drochon e Patrice Garziglia del Tuna Fishing Club di Beaulieu sur Mer (vincitore nel 2022) e Lorenzo Serati e Luca Lietti, ha dominato le due tappe con 18 aguglie imperiali del Mediterraneo (un record della competizione), totalizzando un incredibile punteggio di 1.350 punti!
Il Manatee II dell’A.P.S.D l’ANCORA di Santo Stefano e il suo capitano Alessandro ISACCHI hanno rilasciato 11 aguglie imperiali nei due giorni, piazzandosi al secondo posto con 825 punti.
Infine, un altro equipaggio monegasco è salito sul podio grazie a un’incredibile rimonta nella gara di domenica. Si tratta di Sea U, con a capo il monegasco Paul Croesi, che ha catturato e rilasciato 2 lampughe e 7 aguglie imperiali, totalizzando 545 punti.
Categoria offshore
Nella categoria offshore (distanza minima: 12 miglia nautiche), Watanga del Tuna Fishing Club de Beaulieu sur Mer (già vincitore nel 2021 e nel 2023) ha conquistato il primo posto con 43 tonni rossi catturati, accumulando un totale di 446 punti. Levana II ha conquistato il secondo posto con 127,98 punti e 9 tonni rossi, mentre l’equipaggio monegasco L’Antoine, guidato dal capitano Pierre Weill, ha completato il podio con 10 tonni rossi e 122,82 punti, rafforzando l’orgoglio locale con la sua ottima performance.
La competizione è organizzata dalle Federazioni Monegasca (FMPS) e italiana (FIPSAS).
Lancement de la Newsletter FMPS
📢 Ne manquez rien de l’actualité de la FMPS et de l'APMM ! 🎣Nous sommes ravis de vous présenter...
Rapport d’activité : Campagne de marquage des Thons rouges (2023-2024)
1. Rappel du cadre général de l’étude.Depuis 2018, la Fédération Monégasque de Pêches Sportives...
Mémorandum d'entente FMPS (MC) - FIPSAS (ITA)
Légende de la photo: MM. Gamba, Fosconi et Benoit présente le Mémorandum à l'occasion de la 6ème...
Monaco Tagging Tournament 2024
Eduquer, Protéger, dans un cadre sportif.Une édition record pour le Monaco Tagging...
1st IGFA MEDITERRANEAN CHAMPIONSHIP
2 équipages membres de la FMPS ont participé au 1er IGFA MEDITERRANEAN CHAMPIONSHIP du 04 au 09...
Monaco: "Berceau de l'océanographie et des sciences participatives".
La Principauté de Monaco est depuis les années 1960 un haut lieu de la pêche sportive européenne...